
dal 29 Febbraio la piattaforma europea EMMA offre nuovi corsi che potrebbero interessare, molti dei quali sono anche in italiano:
- Excel 2010;
- Ricerca su Internet;
- Pedagogia Generale e Sociale, pratiche educative;
- L'innovazione sociale nella gestione del patrimonio culturale;...
Altro...
Nuovo sistema di gestione documentale


Prenotazione colloqui online
Per consentire ai
genitori di poter prenotare i colloqui con i Docenti tramite il sito della scuola (utilizzando
la funzione 'Colloqui' del sistema Mastercom) i Docenti inseriscono, mediante
il registro elettronico, i giorni e gli orari in cui saranno disponibili ad
incontrarsi con i genitori.
Per inserire la
disponibilità colloquio per tutte le classi specificando quanti posti possono essere
prenotati e in che data è necessario seguire i seguenti passaggi:
• accedere alla sezione “Agenda”
da una qualunque classe del registro elettronico e cliccare sul pulsante “Nuovo” in alto a destra
• dopo aver impostato su
“SI” il tipo nota "Colloquio",
selezionare il numero di posti prenotabili sulla barra di scorrimento con la
dicitura "Posti prenotabili"
che vanno da 0 a
10. Lasciando “0” in “Posti prenotabili” il genitore non vedrà l'indicazione di
quanti posti sono disponibili ma solamente la disponibilità di quel docente in
quell'ora. ATTENZIONE : con 0 posti prenotabili il genitore non potrà
prenotare il colloquio online
• Per ripetere la disponibilità fino ad
una certa data occorre abilitare a ”SI” il pulsante “Ripeti eventi colloquio”
• Dopo aver fatto clic
sul pulsante “Salva” la
disponibilità sarà visibile in arancio nell’agenda.
• Se i genitori
effettuano delle prenotazioni, il docente potrà vedere in agenda il numero di
prenotazioni e cliccare sul pulsante che ne indica il numero per vederne
l'elenco.

Corso di formazione online su piattaforma europea EMMA (European Multiple Mooc Aggregator) coordinato dall'Ambassador italiano Europe Code Week prof. Alessandro Bogliolo.
La partecipazione e i risultati saranno certificati e riconosciuti dall'Università di Urbino.
Il corso è aperto e gratuito e aiuta gli insegnani a introdurre il pensiero computazionale in classe.
Al corso possono partecipare gli insegnanti coinvolgendo direttamente le proprie classi. Si creera' così una grande comunità di apprendimento in cui condividere esperienze e metodi.
Verranno riconosciuti i progressi degli insegnanti, che a loro volta certificheranno quelli degli alunni.
Non serve avere dimestichezza con l'informatica. Il corso è rivolto a tutti i livelli scolastici e pre-scolastici. Cambieranno solo le modalità di coinvolgimento delle classi.
Il video di presentazione:
MOOC Coding in your Classroom, Now! - Unit 1.1
MOOC Coding in your Classroom, Now! - Unit 1.1b
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.